Se state leggendo questa informativa, significa che siete approdati nella sezione del sito web di Milano. Vi forniamo queste informazioni affinché sappiate come trattiamo i vostri dati personali quando navigate sul nostro sito web o quando interagite con noi attraverso di esso: ad esempio, quando ci scrivete, quando acquistate, quando vi iscrivete alla nostra newsletter. In tutte queste occasioni, e in altre ancora, trattiamo alcuni dei vostri dati personali. Lo facciamo in conformità al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e in conformità al Codice Privacy come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
Chi è il responsabile del trattamento dei vostri dati?
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso questo sito è Lavoro di squadra srl con sede legale in Via Macanno 38/q, Rimini RN - P.IVA 02581030406, (di seguito anche "Proprietario"). Potete contattare il Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail info@teamworkhospitality.com o scrivendoci al nostro indirizzo postale.
Perché trattiamo i vostri dati e quando li raccogliamo?
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Possiamo farlo senza il vostro consenso? Sì, in quanto i dati sono necessari per la comunicazione via Internet e per consentirvi di utilizzare il sito (art. 6(f) GDPR).
Per quanto tempo conserviamo questi dati? I dati di navigazione non vengono conservati per più di sette giorni (tranne in caso di indagini penali da parte delle autorità giudiziarie).
DATI COOKIE
In qualità di Titolare del trattamento, quando navigate sul nostro sito, raccogliamo alcuni dei vostri dati per finalità di analisi ed elaborazione delle informazioni, delle vostre preferenze, delle esperienze di navigazione. Per svolgere questa attività utilizziamo tecnologie come i cookie (propri o di terze parti).
Possiamo farlo senza il vostro consenso? In parte. La raccolta dei dati attraverso l'uso di cookie tecnici, utili per la corretta funzionalità e sicurezza del sito web, avviene sulla base del nostro legittimo interesse (art. 6 lett. f, GDPR). La raccolta di dati personali attraverso l'utilizzo di cookie propri e di terzi, non strettamente necessari, avviene solo con il vostro esplicito consenso (art. 6 lett. a, GDPR). Vi informiamo di ciò mediante un apposito banner in fondo al sito web al momento del primo accesso. Qui è possibile scegliere in modo analitico quali cookie installare. Per maggiori informazioni su cosa sono i cookie, la loro funzione, ecc. è possibile leggere il nostro politica dei cookie.
Per quanto tempo conserviamo questi dati? Il tempo di conservazione di questi dati è definito nel banner dei cookie, scegliendo di visualizzarli in modo analitico, oppure nel menu delle impostazioni in basso a sinistra di ogni pagina del sito cercando questo simbolo:
AREA CONTATTI
Se decidete di contattarci tramite il modulo sul nostro sito, tratteremo i vostri dati personali e il vostro indirizzo e-mail.
Possiamo farlo senza il vostro consenso? Sì, perché stiamo dando seguito alla vostra richiesta (Art. 6(b) GDPR).
Per quanto tempo conserviamo questi dati? Conserviamo questi dati per il tempo necessario a elaborare la vostra richiesta.
NEWSLETTER
Sul sito è inoltre possibile iscriversi alla nostra newsletter e in questo caso tratteremo il vostro nome, cognome e indirizzo e-mail.
Possiamo farlo senza il vostro consenso? Sì, perché stiamo eseguendo la vostra richiesta (Art. 6(b) GDPR).
Per quanto tempo conserviamo questi dati? Conserveremo questi dati per 36 mesi dal momento della vostra ultima interazione con noi. Tuttavia, potete richiedere la cancellazione dei vostri dati in qualsiasi momento e noi li cancelleremo immediatamente.
REGISTRAZIONE ALL'EVENTO
Sul sito è anche possibile iscriversi agli eventi che proponiamo e organizziamo da soli o con i nostri partner.
Possiamo farlo senza il vostro consenso? Sì, perché stiamo eseguendo una vostra richiesta di iscrizione all'evento (Art. 6(b) GDPR).
Quando chiediamo il vostro consenso? Chiediamo il vostro esplicito consenso a trasmettere i vostri dati personali ai partner che ci aiutano a realizzare l'evento e che li utilizzeranno per i loro scopi commerciali. Chiediamo inoltre il vostro consenso per inviarvi aggiornamenti sulla formazione e sugli eventi futuri. Infine, richiediamo il vostro consenso per trattare (memorizzare, diffondere su piattaforme sociali e/o sito web) la vostra immagine (art. 6, lett. a, GDPR).
Si precisa a questo punto che l'utente non potrà fornire il consenso per il trasferimento dei dati, per la ricezione di materiale informativo e commerciale e per il trattamento della propria immagine, ma potrà comunque partecipare all'evento a cui si è iscritto.
Per quanto tempo conserviamo questi dati? Conserviamo i dati di iscrizione per 10 anni (art. 2220 c.c.). Conserveremo i dati di iscrizione alla newsletter per 36 mesi dal momento dell'ultima interazione con noi o fino alla cancellazione dell'iscrizione.
Se avete dato il vostro consenso alla trasmissione dei vostri dati a un partner terzo, fate riferimento direttamente al partner (autonomo titolare del trattamento) per i tempi di conservazione e le modalità di trattamento.
Come trattiamo i vostri dati?
Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e può essere effettuato sia attraverso il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici (ad esempio, sistemi gestionali interni) e, talvolta, con l'ausilio di supporti cartacei. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell'organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo e commerciale, amministratori di sistema, ecc.) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, agenzie di data entry) nominati da noi, nei casi previsti dalla legge, Responsabili del trattamento. È possibile ottenere l'elenco completo dei Responsabili del trattamento scrivendoci all'indirizzo e-mail info@teamworkhospitality.com
Dove sono i vostri dati?
Il trattamento che effettuiamo dei vostri dati personali avviene principalmente sul territorio europeo. I vostri dati di navigazione (indirizzo IP), invece, possono essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea e in particolare negli Stati Uniti (ad esempio da Google) attraverso l'installazione di cookie.
Chi ha accesso ai vostri dati?
I Suoi dati potranno essere resi accessibili a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema e/o ad altri soggetti (a titolo esemplificativo: studi professionali, consulenti, software house che ci forniscono software gestionali, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per nostro conto, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Non diffondiamo in alcun modo i vostri dati.
I destinatari del trattamento, invece, sono coloro che ricevono comunicazioni di dati personali dal Titolare, ma che, a seguito di tale comunicazione, agiscono come autonomi titolari del trattamento. Tra questi vi sono:
Quali sono i vostri diritti?
In qualità di soggetto interessato, avete diversi diritti. Ad esempio, il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (per sapere quali sono i Suoi diritti può consultare il Regolamento agli articoli 15 e seguenti).
Diritto di reclamo
Se ritenete che il trattamento violi in qualche modo i vostri diritti, potete proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, verificando le procedure presenti sul sito. www.garanteprivacy.it. Nella pagina seguente https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 è possibile visualizzare il modulo di reclamo.
Tutela della privacy dei minori
Questo sito web si rivolge a un pubblico generico, tuttavia i suoi servizi sono destinati a persone di età pari o superiore a 18 anni. Non sollecitiamo, raccogliamo, utilizziamo o divulghiamo online dati personali di persone di età inferiore ai 18 anni. Se dovessimo scoprire di aver raccolto dati personali di un minore, li cancelleremo immediatamente.
Informativa sulla privacy aggiornata ad aprile 2024